Widget Factory
Nell’ambito della partnership con OSIsoft e-matica è in grado di offrire ai suoi clienti la progettazione e la realizzazione di widgets personalizzati per il prodotto OSIsoft PI Vision.
Alcune tipologie di widgets sono già disponibili in forma di componente pronto all’uso per la soluzione di specifici problemi.
Per tutti i widget attualmente sviluppati la configurazione permette di cambiarne l’aspetto in termini di colori, dimensioni del testo e lingua di visualizzazione.
La sezione International permette inoltre di scegliere la lingua con cui visualizzare etichette e parametri di configurazione.


Visualizza i valori di uno o più attributi di elementi AF in un range temporale configurabile con intervalli personalizzabili. Permette di esportare il contenuto della tabella nel formato xlsx/csv.

AF Data Table
Il widget AF Data Table permette di visualizzare nel PIVision una tabella AF. È possibile inserire dei filtri e colorare le righe/celle della tabella a seconda del loro contenuto.

TreeMap
Il widget TreeMap rappresenta in modo grafico (attraverso le dimensioni del rettangolo) e numerico una gerarchia di elementi AF visualizzando il valore di un attributo scelto. La gerarchia di vedute si può navigare attraverso un click.








Il widget permette di visualizzare sul grafico i dati puntuali ad intervalli regolari e configurabili di tempo. L’asse temporale corrisponde al range del display.
Sono presenti:
- il grafico,
- la legenda,
- le eventuali linee (soglia, regressione lineare e media) che agevolano l’interpretazione del grafico.

Il widget permette di visualizzare sul grafico i dati puntuali ad intervalli regolari e configurabili di tempo. L’asse temporale corrisponde al range del display.
Sono presenti:
- il grafico,
- la legenda,
- le eventuali linee (soglia, regressione lineare e media) che agevolano l’interpretazione del grafico.



La rappresentazione tramite widget Sankey consente di individuare facilmente i grandi trasferimenti o flussi all’interno di un sistema: sono perciò utili per individuare i contributi dominanti in un flusso complessivo.

FFT (Fast Fourier Transform) Diagram
Il widget FFT (Fast Fourier Transform) consente di visualizzare, attraverso l’utilizzo di un grafico tridimensionale, il legame tra la Frequenza e l’Ampiezza (o altra grandezza) di un segnale nell’intervallo di tempo definito dal display PI Vision. Frequenza e Ampiezza sono due attributi che hanno come data reference un PI Point.

Maintenance Data Entry
Il widget Maintenance Data Entry permette di valorizzare un attributo collegato ad un PI Point e visualizzarne lo storico. Attraverso lo storico, oltre a visualizzare i valori inseriti, è possibile vedere gli autori corrispondenti.

Sound Alarm
Il widget Sound Alarm permette di notificare un allarme visivamente, attraverso un’immagine in una pagina PI Vision, ed acusticamente, attraverso un suono riprodotto dalla stessa pagina PI Vision. L’allarme è associato ad un EventFrame con lo start time all’interno dell’intervallo temporale della pagina PI Vision.

Reference Plot XY
Il widget Reference Plot XY consente di visualizzare, attraverso l’utilizzo di un grafico bidimensionale, il legame tra due attributi appartenenti allo stesso elemento. Inoltre, definendo una o più tabelle di riferimento in AF, è possibile visualizzare un confronto tra i dati provenienti dal campo e quelli contenuti nelle tabelle stesse.

3D Plot
Il widget 3D Plot consente di visualizzare, attraverso l’utilizzo di un grafico tridimensionale di tipo scatter, la relazione che lega tre differenti attributi, appartenenti allo stesso elemento.


Consente la visualizzazione di dati con tecnologie di realtà aumentata: dati in tempo reale, oggetti 3D dinamici e link a URL esterni.
Le funzionalità sono disponibili utilizzando un qualsiasi tablet Windows dotato di webcam e browser internet.

Multiple Data Input
Il widget Multiple Data Entry permette di gestire l’inserimento, la modifica e la cancellazione di valori di più misure relative ad un asset, visualizzando contestualmente alcune informazioni aggiuntive come:
- Dati anagrafici asset
- Fotografia asset
- Dati correlati della misura (totalizzazioni, statistiche, note o dati anagrafici)
- Ultime misure inserite in formato tabellare e grafico
Il data entry può essere guidato da barcode tramite il widget Barcode Scanner.
Le misure inserite vengono scritte in tag PI opportunamente configurati in AF. Per ogni misura è possibile configurare dei limiti (min-max) oltre i quali viene presentato un warning all’operatore e a cui è possibile assegnare delle notifiche.
Il widget è ottimizzato per utilizzo da tablet (Android e iPad) e consente la tracciatura delle operazioni effettuate (audit trail) su tag PI. Il widget supporta l’accesso con profili multipli (solo inserimento nuovi dati oppure modifica e cancellazione esistenti).

Barcode scanner
Il widget Barcode Scanner permette di scansionare barcode lineari e 2D tramite webcam e di richiamare dinamicamente display PI Vision, pagine web o documenti associati ai barcode.
I link web sono configurati in AF e consentono anche il passaggio dinamico di parametri.

Spin Value
Il widget Spin Value consente di modificare il valore di un attributo (di solito un parametro) impostando lo step di aumento / diminuzione del valore e ritornando al default tramite il pulsante di reset.
Tutti i colori e le label sono modificabili in configurazione.

MADT – Multiple Asset data Table
Il widget Multiple Asset data Table consente di comparare con una tabella gli attributi di asset differenti.

Operative procedure
Il widget Operative Procedure visualizza una procedura operativa interattiva, suddivisa in step, e tiene traccia della sequenza di scelte fatte dall’utente, segnalando al termine se la procedura viene terminata con successo.

Stacked Chart
Il widget Stacked Chart permette la visualizzazione di dati in un diagramma come quello mostrato in figura.

Pie chart
Il widget Pie Chart permette la visualizzazione dei dati in un diagramma a torta. Il widget calcola in automatico la percentuale di ogni attributo mostrato nel diagramma.

Long Text
Il widget LongText permette di visualizzare delle stringhe all’interno del PIVision. Le stringhe possono avere lunghezza qualsiasi e l’utente può decidere la dimensione della casella di testo, la dimensione del carattere, l’allineamento del testo e i colori del testo e dello sfondo.
Rispetto al widget standard “Value” questo widget permette di visualizzare testi molto lunghi e di andare a capo quando lo si desidera configurando la dimensione della casella di testo.
