Soluzioni Seeq di analitica avanzata

Seeq® è una soluzione di analitica avanzata per i dati di Produzione

Con le applicazioni Seeq si possono analizzare velocemente e condividere informazioni approfondite, ricavate da varie fonti di dati delle operazioni e dei processi produttivi, per migliorare le prestazioni. AVEVA\OSIsoft PI, Honeywell PHD, GE Proficy e altri sistemi di raccolta dati storici, nonché dati relazionali ottenuti da SQL Server, Oracle e MySQL, possono essere facilmente integrati per estrapolare informazioni approfondite, che permettono di migliorare costantemente la produttività, la qualità, la disponibilità e altri indicatori chiave di prestazione (KPI).

I benefici per le organizzazioni che usano le soluzioni Seeq riguardano la velocità nel ritrovare informazioni tra i dati di produzione e la possibilità di condividerli tra team, operations e altri ruoli chiave.  

I clienti utilizzano Seeq per migliorare ricavi, margini, qualità di prodotto, disponibilità degli asset e metriche di sicurezza. Inoltre, Seeq supporta  gli scenari “IIoT” come “Connected Products” e “Smart Manufacturing” per il monitoraggio remoto e analitica predittiva predictive analytics in diversi settori industriali.

Possibilità di prendere decisioni basate sui dati analizzati

Seeq consente di creare e condividere velocemente informazioni approfondite all’interno di aziende di qualsiasi dimensione, per migliorare la produzione e i risultati commerciali. Questo avviene sfruttando l’esperienza di ingegneri e tecnici di processo, smantellando gli ostativi silos di dati. Seeq offre funzionalità che favoriscono un apprendimento congiunto nelle organizzazioni e consentono l’accesso a informazioni approfondite e puntuali migliorando i seguenti fattori:

 

  • Produttività: Seeq è una soluzione self-service per ingegneri di processo che sfrutta le innovazioni in fatto di scienza dei dati e machine learning per offrire funzionalità in grado di accelerare la generazione e l’accesso a informazioni di rilievo.
  • Acquisizione delle conoscenze: i tecnici d’impianto che utilizzano Seeq Workbench possono documentare il lavoro passo passo con le funzioni fornite appostamente dal Journal, per riprenderle in seguito e fornire ai colleghi la compresione delle analisi compiute.
  • Gestione dei documenti: le applicazioni di Seeq (Workbooks e Topics) possono essere condivise da dipendenti in sedi diverse, per documentare le analisi eseguite e le migliori pratiche operative.
  • Collaborazione in tempo reale: Seeq è un’applicazione basata sul Web e consente a due o più utenti di collaborare simultaneamente allo stesso documento Seeq.
  • Condivisione dei risultati: le analisi create con Workbench possono essere velocemente riunite e distribuite sotto forma di file PDF, pagine web attive e dashboard, abilitando i colleghi a trarre vantaggio dalle informazioni generate con Seeq.

Seeq Workbench™

Applicazione di Seeq per i tecnici operativi impegnati nella diagnostica, nelle analisi descrittive e predittive con dati temporali di processo. Comprende funzioni per accelerare l’intero processo analitico, dalla connessione alle serie storiche fino alle fasi di pulizia dei dati, visualizzazione, costruzione di modelli e calcolo.

Seeq Organizer™

Applicazione di Seeq per tecnici e manager per raccogliere e distribuire le analisi Seeq sotto forma di report, dashboard e pagine web. Grazie alla funzione “Topics”, Organizer può includere testo, immagini, scorecard, visualizzazioni generate all’interno di Seeq Workbench (diagrammi, grafici a dispersione, mappe ad albero, ecc.) e altri tipi di contenuto.

Seeq LiveDocs™

Porta aggiornamenti quasi in tempo reale agli argomenti di Seeq Organizer. Gli aggiornamenti in tempo reale possono essere guidati da uno scheduler o eventi importanti come il completamento della produzione o un guasto previsto dell’apparecchiatura. Le funzionalità chiave includono:

  • I LiveDocs sono ideali per i wallboard in cui diverse persone devono visualizzare insieme le analisi correnti.
  • Visualizzare le metriche di aggiornamento come il consumo totale di energia o la produttività durante un turno, un giorno o eventi come il completamento del batch.
  • Visualizzare facilmente le metriche dal mese precedente al mese corrente.