Data Reconciliation Analysis

La Data Reconciliation è un modello matematico usato per ottenere un bilancio di energia e massa nei processi che coinvolgono flussi continui (es. produzione di energia, distribuzione di energia, trattamento delle acque, impianti chimici) con lo scopo di stimare al meglio i valori reali dei parametri per l’ottimizzazione.

Quando i dati misurati non soddisfano le equazioni di bilancio a causa di errori nella misura, è possibile applicare un aggiustamento al fine di soddisfare i vincoli di bilancio. L’aggiustamento dei valori misurati attraverso metodi che usano la teoria statistica degli errori è chiamato riconciliazione.

Funzionalità

Il modello di ottimizzazione è ottenuto attraverso la modellazione del processo al fine di rappresentare il bilancio di massa ed energia e le perdite che si vogliono evidenziare.

Il modello è interamente implementato nell’ambiente PI AF e beneficia quindi delle funzionalità standard AVEVA\OSIsoft.

Le informazioni derivano dai dati acquisiti dai sensori e sono elaborate da una libreria proprietaria che utilizza la riconciliazione dei dati non lineari e la integra con calcoli termodinamici.